Volleystudio
PER UNO STUDIO COMPLETO RAPIDO ED EFFICIENTE
CONFRONTO DELLE SQUADRE
ASSOCIA IMMEDIATAMENTE LE IMMAGINI ALLE ANALISI
SFRUTTA IL POTENZIALE DEI DATI ANCHE SENZA CONOSCERE LO SCOUTING
Il mondo di VolleyStudio…
CLOUD & VOLLEYSTUDIOPLAYER
Il cluod dedicato di Volleystudio permette di inviare montaggi video all’applicazione per dispositivi mobili VolleystudioPlayer. Renderai disponibili analisi video a tutti i componenti della tua squadra. L’App è avviserà della presenza di un nuovo video disponibile ed è dotata tutti i controlli video, tabella azioni per una più facile navigazione del video, mostra tutte le informazioni come punteggio, nomi atleti, tipo attacchi, ecc.. Nel caso di un montaggio lungo è possibile anche applicare dei filtri elle azioni vedere le immagini di maggiore interesse.
MODALITÀ SCOUT
La modalità scout permette la compilazione dello scout e la correzione di scout già esistenti. Tramite la funzione “Video” è possibile aprire un flusso video e con la funzione DVR registrare il filmato in tempo reale e poterlo mettere in pausa e riavvolgere. Grazie ai molti settaggi e controlli automatici è possibile inserire molti dati aggiuntivi come: sistema di ricezione, giocatori a muro e altro in maniera veloce digitando pochi codici. Oltre alle stampe standard delle statistiche è possibile personalizzare il tabellino della gara con le analisi desiderate.
Grazie alla funzione Client è possibile collegarsi da un altro computer che esegue Volleystudio al computer di scout e usufruire di tutte analisi statistiche e video in tempo reale durante la gara.
ANALISI PERSONALIZZATE
Le analisi personalizzate danno la possibilità di richiamare esattamente le situazioni che interessano. I filtri possono agire su 25 aspetti di ogni azione, dal tipo di battuta, alla tecnica usata in ricezione, la base del centrale e il punto rete o chiedere di vedere come si comporta un giocatore dopo che è stato murato o ha sbagliato l’attacco, e altro ancora.
Una volta impostata l’analisi desiderata è possibile visualizzare le azioni che la riguardano, “marcare” quelle significative e creare un montaggio video o semplicemente tenerle evidenziate per poterle richiamare successivamente.
STATISTICHE
Tutte le statistiche possono essere filtrate a piacimento con lo stesso metodo di filtraggio delle azioni per poter ottenere analisi numeriche specifiche. Troviamo il dettagio generale di tutti i fondamentali, un approfondimento dettagliato sulle combinazioni d’attacco e tutti gli indici per la vittoria del punto (volumi) per ogni fondamentale. In questa sezione troviamo anche un dettaglio per le direzioni d’attacco, di battuta e l’efficienza della ricezione in base alle zone del campo e al tipo di battuta.
ANALISI FORMAZIONE DI PARTENZA
Selezionando una o più gare caricate nel database si può visualizzare in un unico schema riassuntivo le formazioni di partenza, in che rotazione, se la squadra ha iniziato il set battendo o ricevendo, i cambi effettuati su quale punteggio e la percentuale del set giocata da ogni singolo atleta e ovviamente il risultato della gara e dei singoli set. Questo vi darà immediatamente un’idea del sistema con cui l’avversario schiera la squadra in partenza e quindi poter valutare un MatchUp più veritiero.
DISTRIBUZIONE CRONOLOGICA
Questa analisi mostra il cambio di distribuzione dell’alzatore durante il set e durante la gara. Confrontando più gare è possibile capire le “filosofie” della squadra. Si possono visualizzare nello schema di distribuzione: il tipo di attacco, la ricezione e la sua provenienza, la base del centrale e il punto rete dell’alzata e attivanto le opzione è possibile inoltre visualizzare le direzioni d’attacco e la linea di muro avversaria.
MATCH UP
La funzione MatchUp mostra come complessivamente si possono “incastrare” le rotazioni della squadra in analisi con la vostra e gli indici di cambio palla e brack point mostrano quali sono le forze delle varie rotazioni una contro l’altra. Con la pressione di un pulsante l’analisi scambia le fasi di gioco per poter valutare le situazioni sia quando si batte e mura sia quando si riceve e attacca.
ATLETI
In questa sezione viene mostrato gli andamenti dei fondamentali nel tempo sia di squadra che per singolo atleta. Si vede graficamente come variano i valori di positività, efficienza e quantità di errori dei fondamentali di Battuta, Ricezione, Attacco dopo Ricezione e Contrattacco. Può essere impostata come base temporale le GARE, per avere un riscontro tra le varie partite oppure i SET, per analizzare l’andamento durante lo svolgimento delle singole gare oppure i PUNTI, verificando le differenze di rendimento tra l’inizio e la fine dei singoli set. Selezionando i singoli atleti viene anche mostrato pencentualmente in zona del campo viene schierato, la percentuale di gara giocata e le abitudini dell’alzatore nel servirgli la palla.
STAMPA PERSONALIZZATE
Per poter avere la massima libertà di creare report, viene data la possibilità di inserire i dati elaborati dalle analisi di VolleyStudio su fogli di calcolo Excel®. La possibilità di creare report personalizzati diventa pressochè illimitata. Una volta creato il modello/maschera sarà sufficiente impostare, tramite VolleyStudio, le celle dove andranno inseiti i dati o le grafiche e tutto verrà popolato automaticamente. In seguito si potrà aggiungere o modificare qualsiasi elemeto presente sul foglio.
REPORT DI STAMPA
Sono già implementati tantissimi report di stampa sia riassuntivi che di dettaglio che potrete usare per stampare le analisi di distribuzione o anche usare come base di partenza per studi più specifici. Con la funzione stampe personalizzate potrete comporre e inserire nel form le analisi che più vi interessano e quindi stampare. Inoltre si possono salvare le pagine create per poi poterle richiamare in un secondo tempo e non doverle realizzarle ogni volta.
Intel® i3 o AMD® equivalente
RAM 4 GB
scheda video con risoluzione minima 1366×768
PC Desktop o Laptop
Windows® 7
Connessione a Internet
Caratteristiche consigliate per operare con VolleyStudio v2:
Intel® i7 (si consiglia processore a 8 o più core) o AMD® equivalente
RAM 8 GB
SSD 512 GB o superiore
scheda video con risoluzione 1920×1024 o superiore
acceleratore grafico con 4 GB dedicati o superiore
PC Desktop o Laptop
Windows® 10
Connessione a Internet con capacità di upload di almeno 3 MBit/sec se si vuole utilizzare il cloud per l’invio dei montaggi video.
Compatibilità testata con Windows ® su software di emulazione MAC
- Posso installare VolleyStudio v2 dove è già presente la versione 1 di VolleyStudio?
- Durante l’installazione non è possibile inviare la richiesta di licenza. Come posso risolvere?
- Ho effettuato la richiesta della licenza ma non ricevo nessuna mail di risposta. Cosa devo fare?
- L’installazione si blocca con il messaggio di errore: “Impossibile raggiungere la cartella di destinazione”. Cosa posso fare?
- L’installazione termina con il messaggio “installazione NON completa”. Qual’è il problema?